242017Gen
Cerebrolesioni e Ricoveri di sollievo post ospedalieri o temporanei.

Cerebrolesioni e Ricoveri di sollievo post ospedalieri o temporanei.

Nella Residenza Sanitaria di Serina sono disponibili posti letto e spazi riabilitativi rivolti a famiglie che, avendo scelto di assistere un proprio parente disabile a casa, necessitano momenti di sollievo dalla cura, per “riprendere forza” e ritrovare spazi individuali e sociali. La struttura, sita a Serina, offre accoglienza a pazienti, prevalentemente lombardi che, in seguito…

Read More
92017Gen
Ricominciare a lavorare dopo una lesione cerebrale

Ricominciare a lavorare dopo una lesione cerebrale

La sfida è sempre quella: Ricominciare a lavorare dopo una lesione cerebrale. Ecco la “mission” del “lato B” della Cooperativa Progettazione. Progettazione è, infatti, una cooperativa sia di tipo A specifica per interventi sociali, che di tipo B, per l’inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati. Presso la parte B di Progettazione lo “svantaggio” riguarda esclusivamente persone…

Read More
92017Gen
Seguici su Facebook alla pagina “Cerebrolesione: ecco cosa fare“

Seguici su Facebook alla pagina “Cerebrolesione: ecco cosa fare“

Cerebrolesione: ecco cosa fare. Questo è il nome della nostra pagina Facebook dedicata alla cerebrolesione e a tutte le iniziative riabilitative ad esso correlate. La pagina è particolarmente dedicata a persone con lesioni cerebrali da ictus, trauma cranico e anossie, oltre che alle azioni possibili per garantire a queste persone un ritorno in società. Seguici…

Read More
92017Gen
Quando il “Sociale” incontra la Riabilitazione post coma

Quando il “Sociale” incontra la Riabilitazione post coma

Riabilitazione post coma. Gli aspetti sociali dei disturbi cognitivi e comportamentali, dovuti ad un trauma cranico o ad un ictus, spesso vanificano gli sforzi della corretta riabilitazione. Ecco dunque che si rende fondamentale un’intensa e programmata riabilitazione sociale post ospedaliera, gestita in concerto con i medici curanti e la famiglia. Inclusione, riabilitazione, reinserimento: azioni ed…

Read More
122016Dic
Giornata nazionale del Trauma Cranico: Progettazione all’incontro di Altavilla Vicentina. E un sentito GRAZIE agli organizzatori.

Giornata nazionale del Trauma Cranico: Progettazione all’incontro di Altavilla Vicentina. E un sentito GRAZIE agli organizzatori.

Il tema della Riabilitazione del Trauma cranico e delle Cerebrolesioni Acquisite, ha caratterizzato la manifestazione di Altavilla Vicentina il 25 e 26 Novembre scorsi, ha affrontato vari temi legati al trauma cranico ed alle terapie riabilitative ad esso correlate. Un’occasione per celebrare la XVIII Giornata Nazionale del Trauma Cranico. Il Congresso, cui ha partecipato anche…

Read More
122016Dic
Le tue opinioni contano: come “ti sei sentito” quando sei stato da noi?

Le tue opinioni contano: come “ti sei sentito” quando sei stato da noi?

Fateci sapere come “vi siete sentiti”, le vostre opinioni, le sensazioni, le considerazioni e gli aspetti che, a vostro avviso, si potrebbero migliorare. Un Questionario di soddisfazione per lavorare con voi su quanto siete soddisfatti delle nostre attività e dei nostri servizi. Per meglio rispondere alle esigenze reali, per individuare punti e situazioni migliorabili, per…

Read More
122016Dic
Il futuro del reinserimento lavorativo è la specializzazione: Cooperativa B solo per persone con Lesioni Cerebrali Acquisite

Il futuro del reinserimento lavorativo è la specializzazione: Cooperativa B solo per persone con Lesioni Cerebrali Acquisite

Cooperativa B di Progettazione: specializzazione per l’inserimento lavorativo delle persone con Lesioni Cerebrali Acquisite, attraverso stage in azienda, tutoraggi e Convezioni Articolo 14. Ricominciare a lavorare serve! Molto! Il reinserimento nel mondo del lavoro rappresenta una tappa fondamentale del percorso riabilitativo ed è importante per la ricostruzione e ridefinizione del ruolo della persona, all’interno della…

Read More
282016Nov
Progettazione e S.I.R.N – Società Italiana di Riabilitazione Neurologica: un comunicato congiunto

Progettazione e S.I.R.N – Società Italiana di Riabilitazione Neurologica: un comunicato congiunto

Il comunicato della S.I.R.N – Società Italiana di Riabilitazione Neurologica, sulla partecipazione al Convegno sulle Lesione Cerebrali dei minori. Ecco il Comunicato Stampa della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica – S.I.R.N. – sul Convegno del 14 Ottobre: “Lo scorso venerdì 14 ottobre, presso il Palazzo della Regione Lombardia in Milano, si è svolto il convegno…

Read More
282016Nov
Lavorare dopo una lesione cerebrale: non perdiamo nessuna occasione.

Lavorare dopo una lesione cerebrale: non perdiamo nessuna occasione.

Riprendere a lavorare dopo una lesione cerebrale è possibile, ma non facile. Alcuni motivi sono conosciuti: saper rispondere a richieste di produttività e flessibilità…. Essere alti, belli e con gli occhi neri. Altri sempre diversi: condizioni economiche che peggiorano e normative che si sovrappongono: nazionali, regionali, provinciali. E incentivi che ogni mese  finiscono o si…

Read More