302020Mar
Passeggiate: nonostante le restrizioni, per i disabili in Lombardia è permesso

Passeggiate: nonostante le restrizioni, per i disabili in Lombardia è permesso

Diamo questa notizia, slegandola ad eventuali aggiornamenti che dovessero venire in itinere Passeggiare fuori dalla propria abitazione con una persona disabile anche in tempo di restrizioni: in Lombardia ora si può.È stato deciso, mercoledì 25 marzo, dalla Giunta di Regione Lombardia di concedere dei brevi spostamenti alle famiglie con disabili “come indispensabile azione di prevenzione…

Read More
302020Mar
Stimolazione cognitiva: parte  un nuovo progetto

Stimolazione cognitiva: parte un nuovo progetto

Una nuova Piattaforma di ProgettAzione di stimolazione cognitiva con l’utilizzo delle nuove tecnologie. https://www.cooperativaprogettazione.it/programma-di-stimolazione-cognitiva/ Una nuova Piattaforma di stimolazione cognitiva di ProgettAzione che mette le nuove tecnologie a servizio della disabilità. La stimolazione cognitiva per la disabilità acquisita, per l’Alzheimer e in altre forme di demenza e per la Psichiatria, è un progetto per il…

Read More
252020Feb
Ma dove vanno le persone con disabilità? I numeri del 2018 con una sintesi dell’articolo di Lombardia Sociale.

Ma dove vanno le persone con disabilità? I numeri del 2018 con una sintesi dell’articolo di Lombardia Sociale.

Lombardia sociale: riprendiamo i numeri da un articolo a cura di Giovanni Merlo di lunedì, 13 Gennaio, 2020 su Lombardia Sociale – http://www.lombardiasociale.it Ma dove vanno le persone con disabilità? Una domanda complessa e di non facile risposta. Il contributo, a partire dal modello di welfare della nostra Regione e dai (pochi) dati a disposizione,…

Read More
252020Feb
ADHD: Deficit attenzione e iperattività nell’adulto

ADHD: Deficit attenzione e iperattività nell’adulto

La Cooperativa ProgettAzione,si occupa anche di diagnosi e trattamento dell’ADHD nell’adulto, disturbo molto diffuso, poco riconosciuto e diagnosticato, la presa in carico e la cura da parte del SSN è piuttosto inesistente. ADHD nell’adulto  L’ADHD è una condizione che comporta un disequilibrio circoscritto del neurotrasmettitore dopamina a livello cerebrale. Il deficit di disattenzione e iperattività…

Read More
72020Feb
Lesioni cerebrali e invecchiamento: dopo il contributo al Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria.

Lesioni cerebrali e invecchiamento: dopo il contributo al Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria.

A Roma nel mese di Novembre la Cooperativa ProgettAzione è stata presente con un contributo sui risultati di una Ricerca sul tema del rapporto tra GCA e ANZIANI. Al Congresso Nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria  la dott.ssa Maggio ha presentato la sua ricerca sugli aspetti sociali dell’invecchiamento di persone con Lesioni Cerebrali…

Read More
72020Feb
Ictus cerebrale: cure e Regioni

Ictus cerebrale: cure e Regioni

In Italia chi è colpito da Ictus Cerebrale deve avere la fortuna di trovarsi nel territorio giusto per ricevere l’assistenza sanitaria e le cure più adeguate. Cure diverse in Regioni diverse, e molti ospedali ancora non hanno l’Unità Neurovascolare, indispensabile per un intervento adeguato. Diversità territorialiL’Ictus Cerebrale è la terza causa di morte in Italia,…

Read More