12021Feb
Gestione sociale di immobili: un nuovo servizio di ProgettAzione per coniugare l’amministrazione di immobili con la gestione delle relazioni tra le persone che li abitano.

Gestione sociale di immobili: un nuovo servizio di ProgettAzione per coniugare l’amministrazione di immobili con la gestione delle relazioni tra le persone che li abitano.

È una nuova ed innovativa offerta di servizi, quella che ProgettAzione mette a disposizione nella provincia di Bergamo.
Un servizio per proprietari di immobili che desiderano una gestione del prorpio patrimonio in grado di comprendere tutti i fattori connessi all’abitare, comprese le complessità del rapporto con gli inquilini.

Read More
12021Feb
Un figlio è per sempre. Riflessioni sulla tutela della continuità degli affetti

Un figlio è per sempre. Riflessioni sulla tutela della continuità degli affetti

Un figlio è per sempre, a cura di Lucrezia Mollica

Riflessioni sulla tutela della continuità degli affetti.
Gli autori si confrontano ogni giorno con le relazioni familiari, questo libro è pensato per tutti, perché tutti siamo parte di una famiglia.

Il nuovo libro è scritto da professionisti che si confrontano ogni giorno con le relazioni familiari: è un libro è pensato per tutti, perché tutti siamo parte di una famiglia.
Appartenere ad una famiglia significa avere relazioni e confrontarsi, crescere insieme e poi allontanarsi; lasciarsi, ritrovarsi e a volte scontrarsi.
La relazione non è sempre facile e quando una coppia si trova in difficoltà deve riconoscerlo e saper cercare aiuto affinché i figli non ne paghino le conseguenze.

Read More
302020Nov
Fondazione di Comunità MILANO finanzia attività “riabilitazione e aiuto alla risocializzazione”, dopo e durante i periodi di isolamento sociale.

Fondazione di Comunità MILANO finanzia attività “riabilitazione e aiuto alla risocializzazione”, dopo e durante i periodi di isolamento sociale.

Fondazione di Comunità MILANO finanzia attività “riabilitazione e aiuto alla risocializzazione”, dopo i periodi di isolamento sociale.
È possibile usufruire a prezzi contenuti (grazie al finanziamento della Fondazione), di palestre per la mente anche online e percorsi di stimolazione delle funzioni cognitive, dedicati alla socializzazione, di logopedia e di supporto psicologico on line.
Tel. 035 657351 Whatsapp 3463264837
e-mail: postcovid@cooperativaprogettazione.it

Read More
302020Nov
Separazioni ad alta conflittualità – webinar 10 dicembre 2020

Separazioni ad alta conflittualità – webinar 10 dicembre 2020

SEPARAZIONI AD ALTA CONFLITTUALITA’: Una famiglia (e qualsiasi sistema) ha delle qualità diverse dalla somma dei suoi componenti, qualità che non sono né desumibili né ipotizzabili dalla conoscenza delle caratteristiche individuali dei suoi membri.
Webinar 10 dicembre 2020- dalle 9 alle 13
Crediti formativi per agli avvocati e CROAS crediti formativi per gli assistenti sociali

Read More
302020Nov
Servizi abitativi sociali: finanziamenti a fondo perduto dalla Regione Lombardia per il recupero e la destinazione a servizi abitativi sociali del patrimonio immobiliare pubblico e privato non utilizzato

Servizi abitativi sociali: finanziamenti a fondo perduto dalla Regione Lombardia per il recupero e la destinazione a servizi abitativi sociali del patrimonio immobiliare pubblico e privato non utilizzato

Servizi abitativi sociali finanziati, a fondo perduto, attraverso il recupero e la destinazione a servizi abitativi sociali del patrimonio immobiliare pubblico e privato non utilizzato. La procedura è aperta dal 5 ottobre e riguarda la manifestazione di interesse per la realizzazione di programmi innovativi di rigenerazione urbana, recupero e riqualificazione del patrimonio abitativo pubblico e privato da destinarsi al “sociale”.

Read More
22020Nov
5 Novembre 2020, webinar sul tema: Amministratore di sostegno e Dopo di noi

5 Novembre 2020, webinar sul tema: Amministratore di sostegno e Dopo di noi

Amministratore di sostegno e il dopo di noi- Giovedì 5 novembre 2020 Webinar formativo.
È prevista la testimonianza della Sig.ra Maria Gorlani dell’Associazione Nazionale Familiari di persone con problemi di Salute Mentale – Abbraccialo per me.

L’amministrazione di sostegno è un istituto giuridico previsto per rappresentare legalmente una persona che, a causa di una infermità o di una menomazione psicofisica, non ha la capacità di curare se stessa ed amministrare i propri beni.

Read More
22020Nov
Disabilità cognitiva e patologie psichiatriche

Disabilità cognitiva e patologie psichiatriche

Bando Abili al lavoro: proseguano le azioni. Disabilità cognitiva e patologie psichiatriche: quanto le difficoltà relazionali ostacolano il reinserimento sociale
Il rapporto di relazione interpersonale e cerebrolesioni continua ad essere una questione aperta.
Il tipo di disabilità e le competenze residue dopo una lesione cerebrale sono diverse e difficilmente prevedibili
Quasi sempre sono caratterizzate dal coesistere di menomazioni senso-motorie, cognitive, comportamentali, affettive e relazionali.
Da sempre le disabilità motorie sono quelle maggiormente temute, ma anche quelle più identificate da un punto di vista di riconoscimento di invalidità. Ma sono gli handicap comportamentali e relazionali, non quelle motori, a condizionare in modo preminente il livello di disabilità a lungo termine.

Read More
52020Ott
“Interventi riabilitativi post Covid 19” Fondazione Comunità Bergamasca finanzia un progetto socio-sanitario

“Interventi riabilitativi post Covid 19” Fondazione Comunità Bergamasca finanzia un progetto socio-sanitario

Fondazione Comunità Bergamasca finanzia un progetto socio-saniario per “Interventi riabilitativi per persone colpite da Covid
Una serie di iniziative di ProgettAzione che hanno ricevuto finanziamento a fondo perduto di €10.000: interventi di valutazione e riabilitazione neuropsicologica e logopedica ai quali si aggiungono interventi di sostegno psicologico e visite neurologiche.
A disposizione le sedi di Pedrengo e Serina con prezzi ridotti del 50% grazie al finanziamento ricevuto.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 035 657351 – email: postcovid@cooperativaprogettazione.it

Read More
52020Ott
Trust Dopo di Noi: il Trust è il miglior strumento per la gestione del patrimonio attraverso le generazioni

Trust Dopo di Noi: il Trust è il miglior strumento per la gestione del patrimonio attraverso le generazioni

Trust Dopo di Noi: il Trust è il miglior strumento per la gestione del patrimonio attraverso le generazioni

ll Trust è un istituto di origine anglosassone in forza del quale un soggetto – il Disponente – affida uno o più beni ad un amministratore – il Trustee – il quale li amministra nell’interesse di uno o più soggetti – i Beneficiari – e per uno scopo predeterminato.

Si può inoltre ricorrere al Trust per garantire la gestione di determinati beni in favore di un soggetto disabile

Read More