282022Feb
Commozioni cerebrali e supporto sociale: mai sottovalutare i sintomi.

Commozioni cerebrali e supporto sociale: mai sottovalutare i sintomi.

Carlo aveva 23 anni quando si ripresentò ai medici in cerca di risposte. Era un anno dopo un terribile incidente d’auto in una gelida notte d’inverno e il suo veicolo era scivolato fuori strada, ha colpito un albero e lo ha lasciato intrappolato e solo. Carlo era sveglio ma confuso all’arrivo dei soccorritori e un po’ disorientato nel pronto-soccorso dell’ospedale.
Immediatamente dopo l’incidente, una tomografia …..

Read More
282022Feb
Disabilità e domotica: l’autonomia abitativa è sinonimo di libertà

Disabilità e domotica: l’autonomia abitativa è sinonimo di libertà

Disabilità e domotica: l’autonomia abitativa è indispensabile per la salute psicologica delle persone con disabilità. Grazie alla domotica è possibile realizzare un’abitazione su misura, con nuovi ausili per persone affette da handicap e per coloro che soffrono di malattie neurodegenerative o traumatiche.
Per le persone con disabilità essere autonomi all’interno della propria abitazione è uno dei traguardi più ambiti ma anche più difficili da realizzare.
Il progetto di una smart home in cui vive un disabile è ora realizzabile grazie alla domotica.

Read More
312022Gen
Difficoltà visive nella lettura: webinar gratuito

Difficoltà visive nella lettura: webinar gratuito

Difficoltà visive nella lettura: webinar gratuito 10 febbraio 2022 dalle 21:00 alle 22:00 attraverso piattaforma Google Meet.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al seguente link: https://forms.gle/s4jvgBmGu52Gq62B9
Il giorno stesso del webinar verrà inviato il link attraverso il quale poter partecipare.

Read More
312022Gen
Ricettario disfagia: modifiche nella presentazione degli alimenti.

Ricettario disfagia: modifiche nella presentazione degli alimenti.

Ricettario disfagia fa parte del ciclo di webinar gratuiti sul tema.
il 17 febbraio 2022 dalle 21 alle 22– In cucina con la disfagia. Disfagia e modifiche nella presentazione degli alimenti. Modalità e strumenti per preparare cibi gustosi al palato e agli occhi.
Relatori:
Serena Alessio: logopedista presso i servizi riabilitativi di ProgettAzione.
Claudia Malaguzzi: giovane studentessa che ha pubblicato “Diversamente solido” e-book di ricette per persone disfagiche.

Read More
312022Gen
Disfagia e alimentazione, il tema del webinar del 10 marzo 2022

Disfagia e alimentazione, il tema del webinar del 10 marzo 2022

Disfagia e alimentazione sono i temi del webinar realizzato attraverso piattaforma Google Meet del 10 Marzo dalle ore 21 alle ore 22.
Si parla di posture, modifiche ambientali, strumenti e prodotti per preparazioni pratiche e che possono agevolare l’organizzazione dei pasti e favorire la partecipazione a momenti di convivialità
Per iscriversi, ecco il link: https://forms.gle/915zyFiLmb6JC41a6.

Read More
202021Dic
Buon Natale e Sereno 2022

Buon Natale e Sereno 2022

Anche quest’anno la Cooperativa Progettazione e gli operatori tutti, augurano un Buon Natale ed un Sereno 2022. A tutti coloro che con pazienza, disponibilità ed attenzione seguono settimanalmente le nostre informazioni sociali, alle persone e alle famiglie che ci accompagnano nelle attività quotidiane dei servizi dei Centri di RiabilitAzione, ai bambini e ai ragazzi che…

Read More
202021Dic
Sanzioni e collocamento obbligatorio in azienda: aggiornamenti della Legge.

Sanzioni e collocamento obbligatorio in azienda: aggiornamenti della Legge.

Sanzioni e collocamento obbligatorio. Il nuovo decreto stabilisce le misure e le sanzioni a carico del datore di lavoro rispetto ai nuovi obblighi di legge.
A fissare le nuove misure è il decreto firmato dal ministro del Lavoro, che per la terza volta aggiorna le sanzioni (l’ultimo adeguamento risale a dicembre 2010). Il nuovo importo del contributo decorrerà dal 1° gennaio 2022.

Read More
202021Dic
FAMIGLIE E MINORI: LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE E NUOVE DISPOSIZIONI DELL’ART. 403

FAMIGLIE E MINORI: LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE E NUOVE DISPOSIZIONI DELL’ART. 403

FAMIGLIE E MINORI: LA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE E NUOVE DISPOSIZIONI DELL’ART. 403 – Webinar 12 gennaio 2022 ore 14:00-17:00

Il corso è rivolto ad assistenti sociali, psicologi, educatori e responsabili di comunità inoltre a dirigenti ed amministratori locali che hanno una responsabilità elevata in queste decisioni.

La riforma del processo civile e dei procedimenti in materia di famiglia e minori, disegno di legge delega già approvata dal Senato e ora all’esame della Camera (ddl atto camera n.3289) troverà una formulazione compiuta con i successivi decreti legislativi attuativi, ma prevede alcune norme immediatamente precettive, applicabili subito dopo la sua approvazione.

Read More
212021Nov
22° Giornata Nazionale del Trauma Cranico

22° Giornata Nazionale del Trauma Cranico

Sabato 20 Novembre, presso l’auditorium dell’“Assistenza Pubblica ODV” di Parma si è tenuta la 22° Giornata Nazionale del Trauma Cranico, dal titolo: DI CHI È IL TRAUMA CRANICO?
Una serie di riflessioni sociologico/sanitarie su come l’evento trauma genera conseguenze nella vita del singolo, delle famiglie e per la comunità.

Read More