Per riabilitazione e reinserimento sociale precoce, è necessario dare continuità alla riabilitazione cognitiva e lavorare all’attivazione della persona cerebrolesa. I Servizi Diurni hanno, tra l’altro, la funzione di evitare che depressione e inattività compromettano le abilita’ residue e le capacita’ recuperate e sviluppate durante il periodo di riabilitazione ospedaliera.

I Servizi Diurni sono una valida opportunità di sviluppo della motivazione e di riapproppriamento delle competenze,

I Servizi Diurni a disposizione sono:
Continuità     assistenziale

Formazione     all’autonomia

Interventi    Domiciliari

Valutazione Neuropsicologica

Riabilitazione Neuropsicologica

Supporto Psicologico

Gruppo di Auto Aiuto

Per approfondire:

http://www.cooperativaprogettazione.it/ambiti-di-intervento/riabilitazione/

http://www.cooperativaprogettazione.it/centro-riabilitativo-residenziale/

Ultime News  

Lesioni cerebrali ed esiti: come vivere la disfagia – webinar mercoledì 22.03.2023

Lesioni cerebrali ed esiti: come vivere la disfagia – webinar mercoledì 22.03.2023

Lesioni cerebrali ed esiti: come vivere la disfagia. Webinar mercoledì 22.03.2023 - partecipazione è gratuita previa iscrizione attraverso il link https://forms.gle/15cGsoQCt6NfCfNC9 Il giorno stesso del webinar verrà inviato il link attraverso il quale poter partecipare. Il Gruppo di Auto Mutuo Aiuto disfagia è uno “spazio” d’incontro gratuito in cui le persone, supportate da un facilitatore, si incontrano, si scambiano informazioni e possono ricevere o dare supporto.

SINTOMI DELLA NORMALITÀ Le radici collettive della sofferenza

SINTOMI DELLA NORMALITÀ Le radici collettive della sofferenza

SINTOMI DELLA NORMALITÀ Le radici collettive della sofferenza Seminario organizzato da ISPS Lombardia per il prossimo 4 marzo presso la Sala Zapparoli di Via Borgo Palazzo n. 130 dalle ore 15.00. Introduce: Diana Margherita Prada, Marco Oberti

Progetti  

Test Cognitivo: sempre dopo i 65 anni !
Test Cognitivo: sempre dopo i 65 anni !

Una valutazione sulle funzioni cognitive. Indispensabile per prevenire le malattie neurodegenerative. Per informazioni: c.maggio@cooperativaprogettazione.it

Ausili per la disabilità cognitiva
Ausili per la disabilità cognitiva

Ausili per la disabilità cognitiva:presso i Centri riabilitativi di Progettazione si utilizza tutta la tecnologia possibile per supportare le attività e le azioni di persone con handicap cognitivi/comportamentali, con procedure consolidate e azioni sperimentali che supportano la...