Per riabilitazione e reinserimento sociale precoce, è necessario dare continuità alla riabilitazione cognitiva e lavorare all’attivazione della persona cerebrolesa. I Servizi Diurni hanno, tra l’altro, la funzione di evitare che depressione e inattività compromettano le abilita’ residue e le capacita’ recuperate e sviluppate durante il periodo di riabilitazione ospedaliera.
I Servizi Diurni sono una valida opportunità di sviluppo della motivazione e di riapproppriamento delle competenze,
I Servizi Diurni a disposizione sono:
Continuità assistenzialeFormazione all’autonomia
Interventi Domiciliari
Valutazione Neuropsicologica
Riabilitazione Neuropsicologica
Supporto Psicologico
Gruppo di Auto Aiuto
Per approfondire:
http://www.cooperativaprogettazione.it/ambiti-di-intervento/riabilitazione/
http://www.cooperativaprogettazione.it/centro-riabilitativo-residenziale/
Ultime News
Natale 2024
Auguriamo a tutti un Natale sereno e un nuovo anno ricco di gioia e opportunità. Grazie per il sostegno nel nostro cammino verso un futuro più inclusivo. Buone feste da ProgettAzione!
Prevenzione delle malattie neurodegenerative: promuovere la consapevolezza e l’azione preventiva sul territorio
La prevenzione delle malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer, è una priorità per il territorio. Un progetto innovativo promuove la diagnosi precoce attraverso screening cognitivi e supporta i caregiver con formazione e risorse pratiche. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione e fornire strumenti per affrontare queste sfide in modo consapevole ed efficace.
Progetti
Test Cognitivo: sempre dopo i 65 anni !
Una valutazione sulle funzioni cognitive. Indispensabile per prevenire le malattie neurodegenerative. Per informazioni: c.maggio@cooperativaprogettazione.it
Ausili per la disabilità cognitiva
Ausili per la disabilità cognitiva:presso i Centri riabilitativi di Progettazione si utilizza tutta la tecnologia possibile per supportare le attività e le azioni di persone con handicap cognitivi/comportamentali, con procedure consolidate e azioni sperimentali che supportano la...