Per il rientro al lavoro dopo una Lesione Cerebrale. La cooperativa B lavora per le Aziende

ProgettAzione è una Cooperativa B, che realizza attività diverse finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, in particolare con lesioni cerebrali, di cui all’articolo 4 della legge 381/91.
In particolare si occupa di attività funzionali all’accesso al mondo del lavoro di persone con cerebropatie acquisite e/o in situazione di svantaggio sociale.

Obiettivo  principale della Cooperativa B è creare o ricreare, le competenze e le condizioni professionali necessarie per sostenere il “ruolo di lavoratore” che la disabilità dovuta alla lesione cerebrale ha, di solito, fatto perdere.

L’attenzione è centrata sulle specificità professionali, sul supporto a chi non può riprendere la professione che svolgeva prima della lesione cerebrale, a chi non riesce a rientrare nel posto di lavoro o fatica a “permanere” nel mondo del lavoro. Lo scopo è di realizzare, anche tramite l’inserimento lavorativo, un processo di inclusione sociale, avvalendosi della rete dei servizi che, a vario titolo, gravitano intorno alle persone inserite.

COMUNICAZIONE leg

Ecco dove puoi lavorare:

La cooperativa è aperta a sperimentazioni, formazione, riqualificazione professionale. Vuoi lavorare: Contattaci! 

Ecco cosa facciamo:

Guarda il Video

  • Comunicazione Sociale: per Enti pubblici, Aziende e Terzo Settore.
    1. Consulenza per la redazione di un Piano di Comunicazione che definisca strategie e temi della comunicazione
    2. Implementazione di un servizio di comunicazione che preveda:

Supporto nella programmazione editoriale

Definizione di una mailing list e delle modalità di iscrizione al servizio

Supporto nella definizione di un flusso di lavoro coordinato tra operatori interni e operatori di Progettazione

Supporto nella redazione delle news

Composizione e pubblicazione delle news

Video e cartoons

Inoltre ci occupiamo di :

  • E-Commerce: gestione negozi di E-commerce e Servizi e.Bay
  • Informatica e segretariato: Gestione archivi ottici e inserimento dati, gestione siti internet, redazione e invio newsletter, tenuta mailing list.
  • Servizi alle Aziende: gestione reception, recupero crediti, centralino, servizio di segreteria.

Attiviamo Convezioni ART 14 per le Aziende in Obbligo di Assunzione Personale Iscritto alle Liste di collocamento obbligatorio.

CANTATTATECI!          e … Approfondite




Ultime news  

Adolescenti disabili e post-covid: invecchiamento cerebrale precoce

Adolescenti disabili e post-covid: invecchiamento cerebrale precoce

Adolescenti, disabili e post-covid invecchiamento cerebrale Le evidenze cliniche dimostrano che la pandemia ha avuto effetti sconvolgenti sul cervello degli adolescenti con difficoltà cognitivo-relazionale. Gli studi di neuroimaging mostrano che il funzionamento cerebrale è simile a quello degli adolescenti vittime di violenza. In un piccolo studio supportato dal National Institute of Mental Health (NIMH), i ricercatori hanno scoperto che i cervelli degli adolescenti sembravano invecchiati in media di circa 3 anni durante i soli 10 mesi della pandemia. Questo effetto suggerisce azioni e iniziative dedicate allo sviluppo cognitivo di adolescenti e giovani adulti

Progetto Includendo nel Comune di Pedrengo

Progetto Includendo nel Comune di Pedrengo

Da quest'anno ProgettAzione gestisce il progetto Includendo del Comune di Pedrengo, un’importante occasione per il territorio di conoscere e sviluppare la collaborazione con la cooperativa e i suoi servizi. Il progetto, di durata biennale, propone attività ricreative e socializzanti presso il Centro per l’Aggregazione, uscite sul territorio ed incontri periodici con i familiari. Il gruppo di Includendo attualmente coinvolge 9 persone con disabilità, ma è aperto al territorio.