22016Mag

Il vostro 5×1000 per la ricerca e la sperimentazione di ausili e nuove tecnologie per l’inclusione sociale delle persone con disabilità cognitiva.

Come ogni anno riparte la campagna per il contributo 5×1000. Progettazione è una piccola realtà, fatica a trovare risorse per la ricerca e la sperimentazione. Il vostro 5 × 1000 contribuisce allo screening e all’implementazione della biblioteca delle APP per l’inclusione sociale delle persone con disabilità cognitiva. Nella Dichiarazione dei redditi, nella Sezione sostegno volontariato…

Read More
22016Mag
Sistemi per l’inserimento e il reinserimento al lavoro di persone con Cerebrolesioni Acquisite: l’esperienza di ProgettAzione

Sistemi per l’inserimento e il reinserimento al lavoro di persone con Cerebrolesioni Acquisite: l’esperienza di ProgettAzione

La perdita della capacità lavorativa comporta molte conseguenze sulla persona che hanno un grosso impatto sull’immagine di sé, il senso di identità, l’autonomia e il benessere emotivo. Le ricerche più recenti hanno enfatizzato il ruolo che le competenze metacognitive, quali la consapevolezza di sé e l’autoregolazione, giocano nel funzionamento quotidiano della persona, anche se ancora…

Read More
112016Apr
Conferenza stampa presso la libreria della Chiesa Valdese a Milano “Bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale da trauma: famiglia, extrascuola e servizi sociali per un nuovo progetto di vita”

Conferenza stampa presso la libreria della Chiesa Valdese a Milano “Bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale da trauma: famiglia, extrascuola e servizi sociali per un nuovo progetto di vita”

Con un’ottima partecipazione di giornalisti, giovedì 31 marzo presso la Libreria Claudiana in Via Francesco Sforza, a Milano si è tenuta la Conferenza Stampa per presentare le azioni legate a quanto, sul piano sociale, si può fare all’uscita dall’ospedale dopo una cerebrolesione che coinvolge bambini e adolescenti. Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Associazione…

Read More
112016Mar
ProgettAzione  e la Settimana del Cervello: una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione

ProgettAzione e la Settimana del Cervello: una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione

Dal 14 al 20 marzo si celebra in tutto il mondo la Settimana del Cervello. In questa grande occasione si fondono gli sforzi di università, ospedali, gruppi di difesa dei pazienti, associazioni di categoria, agenzie governative, organizzazioni di servizio e scuole, per una celebrazione del cervello delle persone di tutte le età.  Le attività sono…

Read More
112016Mar

14-20 marzo 2016 – Settimana del Cervello, noi parliamo, anche, di affaticamento cerebrale.

Per la Settimana del Cervello 2016, Cooperativa Progettazione partecipa a proposito dell’intervento sociale nella prevenzione delle malattie cerebrali legate all’invecchiamento. Vogliamo cogliere l’occasione per trasmettere alle persone adulte e anziane la consapevolezza del fatto che l’affaticamento cerebrale è un evento “governabile” sul quale è possibile intervenire. Desideriamo inoltre sensibilizzare sulla necessità di accompagnare il normale…

Read More
112016Mar

14-20 marzo 2016 – Settimana del Cervello, parliamo, anche, di Ausili per la vita quotidiana del post-Lesione Cerebrale Acquisita.

Ausili per la vita quotidiana: Una biblioteca di APP a disposizione della disabilità cognitiva. Da circa due anni Progettazione sta selezionando tutte le App per Tablet che escono sul mercato mondiale sia gratuite che a basso prezzo, che possono essere utilizzate come ausili cognitivi, per la vita quotidiana di persone con disabilità intellettive. Da queste…

Read More
32016Feb
Cerebrolesione e psicologia: mostra dei Laboratori Creativi di ProgettAzione, presso la Casa della psicologia in Piazza Castello a Milano.

Cerebrolesione e psicologia: mostra dei Laboratori Creativi di ProgettAzione, presso la Casa della psicologia in Piazza Castello a Milano.

Le opere realizzate presso i laboratori creativi di ProgettAzione nell’ambito delle azioni di sviluppo delle competenze di persone con cerebrolesione acquisita arrivano a Milano: Piazza Castello dal 18 Febbraio al 18 Aprile 2016. Le attività riabilitative, di sviluppo delle competenze e di mantenimento delle capacità residue di persone con Cerebrolesione acquisita, vengono sviluppate in contesti…

Read More
142015Ott
18 settembre: inaugurati gli appartamenti di Housing Sociale per persone con cerebrolesioni acquisite

18 settembre: inaugurati gli appartamenti di Housing Sociale per persone con cerebrolesioni acquisite

 Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Cariplo Sabato 18 Settembre 2015 alle ore 17, si sono inaugurati a Pedrengo gli appartamenti di housing sociale temporaneo per persone con svantaggio sociale, realizzati dalla Cooperativa Progettazione grazie ad un finanziamento Fondazione Cariplo e Banca del Monte Lombardia. Alla manifestazione ha partecipato il Sindaco Gabbiadini…

Read More