Separazioni difficili: IL TRATTAMENTO PSICOSOCIALE CON I GENITORI SEPARATI ED I LORO FIGLI. Il corso per operatori delle professioni d’aiuto, organizzato da Progettazione, si terrà lunedì 28 novembre presso la sede di Young & Rubicam di Milano, e tratterà il delicato tema delle Separazioni difficili, e il trattamento psicosociale dei genitori separati e dei loro…

Lesioni Cerebrali Infantili: la galleria delle immagini del Convegno
Lesioni Cerebrali Infantili: il tema del Convegno del 14 ottobre. Con queste chiudiamo la galleria di immagini. A breve saranno pubblicati gli atti e le relazioni: tutti temi legati alla riabilitazione delle Lesioni Cerebrali Infantili. ARRIVEDERCI A PRESTO VISITA IL SITO : https://www.traumacranico.net/bambini-e-adolescenti/

Lesioni Cerebrali in Età Evolutiva: il Convegno del 14 ottobre
Un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno partecipato e collaborato alla buona riuscita del Convegno sulle Lesioni Cerebrali in Età Evolutiva. Un percorso di conoscenza sulla riabilitazione sociale di bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale per un nuovo progetto di vita, che si è tenuto a Milano Venerdì 14 ottobre. Una giornata che…

A breve sul sito traumacranico.net saranno disponibili gli Atti del Convegno
Saranno presto pubblicati sui nostri siti i contributi dei docenti intervenuti al Convegno: “Gca in Età Evolutiva, bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale: un nuovo progetto di vita”. La manifestazione che si è tenuta a Milano presso il Palazzo Regione Lombardia nella Sala Pirelli il 14 ottobre, ha registrato un ottimo successo di pubblico….

I relatori intervenuti al Convegno Cerebrolesioni in Età Evolutiva – MILANO 14 ottobre 2016
Gravi Cerebrolesioni in Età evolutiva: ecco i relatori del Convegno. Sandro Feller; Neurologo, Neuroriabilitatore, è stato per oltre 15 anni direttore della Struttura Complessa di Neuroriabilitazione dell’azienda ospedaliera G.Salvini di Garbagnate Milanese. Ha acquisito una consolidata esperienza di assistenza medica e riabilitativa verso le gravi cerebrolesioni acquisite, comprese le GCA in età evolutiva, seguite in…

Perché chiediamo continuità assistenziale fra ospedale e territorio
Serve continuità assistenziale fra ospedale e territorio. Serve coordinare le cure, un piano di dimissione, il case management, integrazione tra i servizi, patient/client care, cure condivise, integrated care fra ospedale e territorio. Tutto questo è indispensabile per i casi di Lesioni Cerebrali, ma lo è anche per tutti i casi complessi che coinvolgono pazienti gravi…

La Bonne Semence, Contatto e Progettazione danno vita al “Gruppo IN: innovare per includere”
Le cooperative sociali La Bonne Semence di Oltre il Colle, Contatto di Serina e Progettazione di Pedrengo, si uniscono per dare vita al Gruppo IN, innovare per includere. Un sistema integrato di servizi alla persona, che mette al centro delle proprie attività l’Inclusione Sociale. Innovare per includere, ecco il GRUPPO IN. Storie e identità di imprenditoria…

Ancora aperte le iscrizioni a Convegno sulle GCA in Età evolutiva
Ancora aperte sul sito Formazionesocialeclinica.it le iscrizioni al convegno sulle Convegno: Gca in Età Evolutiva , bambini e adolescenti dopo una lesione cerebrale: un nuovo progetto di vita che si tiene a Milano il 14 ottobre 2016. Una articolata serie di testimonianze e contributi scientifici per fare una fotografia dello “stato dell‘arte” dell’assistenza alle Cerebrolesioni…

Convegno del 14 Ottobre: un’importante presenza delle Associazioni dei Familiari e delle Società Scientifiche
Una presenza importante e qualificata al Convegno sulle Cerebrolesioni di ottobre sono le rappresentanze delle Associazioni dei familiari di persone con lesioni cerebrali acquisite e Società scientifiche, operanti sul tema. Ecco le sigle e alcuni dei graditi ospiti: Sirn e Simfer della Regione Lombardia con la presenza di Carla Corsini e Giovanna Beretta Simfer Sezione…

6 crediti formativi CROAS al corso di formazione “LA RELAZIONE SCRITTA ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA NELLE SITUAZIONI DI FAMIGLIE CON MINORI”, in programma a Bergamo
Riconosciuti n.6 CREDITI FORMATIVI PER ASSISTENTI SOCIALI al Seminario Formativo in programma MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2016, BERGAMO presso la sede di “Confcooperative”, via Carlo Serassi, 7 Bergamo La relazione scritta alla Magistratura comporta un’elevata responsabilità dell’assistente sociale e dei professionisti che sono chiamati a formulare una valutazione ed un progetto sulle famiglie in difficoltà. Responsabilità tanto…