L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) si impegna a promuovere l’inclusione e il reinserimento lavorativo per i disabili stanziando 21 milioni di euro a favore delle imprese e degli enti che interverranno direttamente nell’integrazione al lavoro. Gli interventi previsti dall’INAIL si inseriscono in un più ampio progetto di reinserimento lavorativo personalizzato…

Manuale disabilità: 82 risposte…. complesse.
È sempre a disposizione, consultabile e scaricabile il “Manuale disabilità”: una complessa ma, di facile consultazione, rassegna sul rapporto tra disabilità cognitiva e lesioni cerebrali acquisite. 82 risposte semplici a domande complesse. Cosa fare davanti alla disabilità cognitiva da cerebrolesione? 82 risposte semplici a domande complesse. ProgettAzione pubblica un manuale pratico per rispondere alle domande…

Settimana del Cervello: per sensibilizzare l’opinione pubblica sui progressi della ricerca sul cervello
Ogni marzo, BAW unisce gli sforzi delle organizzazioni partner in tutto il mondo in una celebrazione del cervello per le persone di tutte le età. Le attività sono limitate solo dalla fantasia degli organizzatori e comprendono giornate aperte a laboratori di neuroscienze, mostre sul cervello, conferenze su temi legate al cervello, campagne di social media, display a…

Formazione per le professioni d’aiuto: la Relazione all’Autorità Giudiziaria nelle situazioni di famiglie con minori
Il Corso organizzato da Progettazione si tiene Giovedì 16 Marzo 2017, presso la sede di Young & Rubicam di Milano, ed è parte del ciclo “la Tutela dei Minori e della Famiglia”. Tema centrale la relazione scritta per la formulazione di un progetto per le famiglie in difficoltà. Formazione per le professioni d’aiuto e la…

Consorzio Mestieri: servizi integrati per il lavoro
Mestieri è il nome della Rete nazionale delle Agenzie per il lavoro autorizzate dal Ministero del Welfare ad erogare servizi per il lavoro. Un Consorzio legato alla cooperazione sociale che si concentra nei servizi di selezione, orientamento, sostegno, collocamento e formazione. Mestieri opera sul territorio nazionale come interlocutore specializzato nei servizi di orientamento, selezione, accompagnamento professionale…

Assunzioni obbligatorie: una possibilità in più
Assunzioni obbligatorie: sembrano essere una vera difficoltà per le Aziende. Che, in una buona maggioranza, fanno di tutto per evitarle. Ebbene, abbiamo qualche possibilità in più utilizzando l’articolo 14 del decreto legge 273 del 2003. E’ nato come risposta interessante e possibile, per le aziende che si trovano in difficoltà nell’ottemperare alla legge 68 sulle…

Processi di accompagnamento al lavoro dopo una GCA
Uno degli obiettivi primari della riabilitazione è di aiutare la persona ad ottenere la migliore integrazione e partecipazione sociali consentite dalla malattia. In quest’ottica il diritto al lavoro diviene fondamentale non solo come strumento di autorealizzazione ma anche come promotore della propria autonomia e dignità personale. Per guidare il rientro lavorativo, servono processi di accompagnamento…

La dimissione dalla struttura residenziale: 4 giornate di formazione sul tema.
La cooperativa Progettazione organizza a Bergamo 4 giornate sul tema della “ Dimissione dalla Struttura residenziale “. VENERDÌ 3, 10, 17, 24 Febbraio 2017 presso la Sala Polivalente Zapparoli – Via Borgo Palazzo, 130 – Bergamo. Il corso affronta il delicato tema della dimissione di pazienti dalla struttura residenziale, con particolare attenzione al reinserimento familiare…

Housing sociale: residenzialità protetta per persone con cerebrolesione acquisita
16 appartamenti (13 a Pedrengo – Bg – e 3 a Bergamo città): questi sono i numeri per l’Housing sociale della cooperativa Progettazione. Housing: ovvero la residenzialità protetta per la parte finale della filiera della riabilitazione di persone con cerebrolesione acquisita da ictus, trauma cranico o anossia cerebrale. Nei progetti di reinserimento sociale di autonomia,…

La sede di Milano della Cooperativa Progettazione
Progettazione dispone oggi di una sede a Milano, in Via Teodosio, 4 – non lontano da Città Studi e dalla Stazione di Lambrate. Le attività di questa sede riguardano prevalentemente la valutazione e la riabilitazione neuropsicologica di pazienti con Cerebrolesione acquisita. Progettazione dispone di un nuovo spazio per la valutazione e la riabilitazione delle funzioni…