Lesioni cerebrali: da un recente studio è emerso che al giorno d’oggi in Italia almeno 3mila pazienti si trovino in stato vegetativo permanente, 700 dei quali sono bambini. Nel mondo inoltre, ogni anno 250mila persone entrano in coma. I dati epidemiologici italiani attualmente disponibili stimano 10-15 nuovi casi di Gravi Cerebrolesioni Acquisite ogni 100mila abitanti…

Continua la nostra Campagna di sensibilizzazione per non utilizzare il Cellulare alla guida. Pericolosità e pene.
Oltre alla pericolosità, usare al semaforo il cellulare potrà costare la sospensione della patente e la reclusione. Cambia il codice della strada e si inaspriscono le pene per chi guida utilizzando il cellulare. Era ora! 181 mila incidenti nel 2014, la prima causa di morte sotto i 40 anni, la prima causa di invalidità permanente…

ProgettAzione e UNIBG: lavorare insieme per un percorso di tirocinio d’eccellenza.
Riceviamo e con piacere pubblichiamo un contributo sul rapporto tra Cooperazione sociale e Università. ProgettAzione e UNIBG: lavorare insieme per un percorso di tirocinio d’eccellenza. di Pamela Savoldelli “L’esperienza di tirocinio in ProgettAzione è stato un viaggio a 360 gradi. Un percorso iniziato a novembre, con la partecipazione al bando proposto dall’Università degli Studi di…

Progettazione con un Poster al Congresso della SIRN Pisa 6-8 Aprile 2017
Un passo avanti nello sviluppo degli Ausili per la disabilità cognitiva. La Societa’ Italiana di Riabilitazione Neurologica ha accattato un nostro contributo sull’utilizzo di APP nelle fasi di riabilitazione post Lesione Cerebrale. Ecco il titolo: GCA, APP come «protesi» nelle autonomie secondarie. Di Feller S., Maggio C., Manzini L. – Cooperativa Progettazione, Milano, Italia Ecco…

Formazione per operatori delle professioni d’aiuto
“Il Trattamento Psicosociale con i Genitori Separati e i Loro Figli” Una giornata di Formazione per operatori delle professioni d’aiuto, presso la sede di Milano di Progettazione. Proseguono gli incontri di specializzazione sul tema “la tutela dei minori e della famiglia” – Lunedì 15 maggio 2017, via Tortona 37 Seminario: IL TRATTAMENTO PSICOSOCIALE CON I…

Al via la collaborazione con AGCAM, l’Associazione milanese per il supporto alle gravi cerebrolesioni
L’Associazione milanese AGCAM nasce nel gennaio 2017 da un gruppo di operatori del settore e da volontari. Da subito si apre la collaborazione tra Progettazione e una realtà territoriale tesa a sviluppare supporto per persone e famiglie con Lesioni cerebrali acquisite nell’area milanese. Una realta’ unica nel panorama del volontariato milanese! L’associazione di volontariato AGCAM…

Cooperativa Sociale di tipo B: realizziamo Animazioni, Cartoon e Video Spot
Progettazione è una Cooperativa Sociale di tipo a (servizi) e B (inserimento lavorativo). Lancia una sfida nel campo del reinserimento lavorativo: offrire ad Aziende e Enti Pubblici servizi di comunicazione, Cartoon, Spot animati. Con una particolare attenzione alla Comunicazione Sociale. Eccone uno: https://www.youtube.com/watch?v=x_wFHBaCvTI Un gruppo di narratori visivi e di grafici. Prendiamo idee complesse e le…

Progetto Crew e ausili: bei progetti, ma i disabili cognitivi?
Abbiamo scritto alla Fondazione Cariplo dopo aver letto la notizia sulle News. Perché ci siamo illusi si muovesse qualcosa anche per gli Ausili per la disabilità cognitiva. Invece No!!!! http://www.fondazionecariplo.it/it/news/index.html Ecco la mail: “Leggo con compiacere i grandi sforzi della ricerca per migliorare il “quotidiano” delle persone con disabilità. Trovo i risultati encomiabili, ma devo…

Assunzioni disabili: le novità del 2017
Assunzioni disabili: si cambia. A partire dal primo gennaio 2017, le aziende con minimo 15 dipendenti al proprio interno sono tenute per legge all’assunzione di una quota di lavoratori disabili. Ciò è dovuto alla modifica attuata dal Jobs Act rispetto alla normativa precedente. Entrando nel merito, tutte le aziende con alle proprie dipendenze più di…

Settimana del Cervello: 13 – 19 MARZO 2017- Tanti stimoli per occuparci di Lui.
Occupiamoci del nostro Cervello!!! In fondo ci serve. Spieghiamolo anche ai nostri figli. Quest’anno Progettazione propone una nuova serie di schede per i bambini, che copre vari argomenti sul cervello. Le schede sono organizzate per grado e livello di età. Vi anticipiamo la prima e il sito dove trovate le altre: http://www.dana.org/uploadedFiles/BAW/Publications/How_does_the_brain_work_grades%203-5_FINAL_r.pdf Ecco la sintesi…